L'ora del crepuscolo.
Lo schermo della questione arabo-israeliana
La Soms di Corridonia ospita una rassegna cinematografica curata dal professor @antongiuliomancino critico cinematografico e docente Unimc. Un viaggio attraverso tre opere che affrontano, da prospettive diverse, la complessità della questione arabo-israeliana, tra storia, politica e memoria.
Le proiezioni si terranno nella sede della Soms, in via Procaccini 50, a partire dalle 21:30 secondo il seguente calendario:  
 4 novembre – La tamburina [Un’attrice britannica poco avviata, interpretata da Diane Keaton, viene reclutata dal servizio di intelligence israeliano e catapultata in una missione ad alto rischio: infiltrarsi in un gruppo palestinese per individuare un terrorista. Tra seduzione, identità ambigue e manipolazione, si configura un gioco spionistico in cui realtà e finzione si sovrappongono]
 11 novembre – Obiettivo mortale [Un giornalista televisivo – Sean Connery – si reca in Medio Oriente per intervistare un membro della famiglia reale araba, ma scopre di essere coinvolto in un complotto orchestrato dal mondo politico e dell’intelligence statunitense: terrorismo, armi e un possibile conflitto globale segnano una trama che gioca sul contesto mediorientale e le sue tensioni]
18 novembre – Valzer con Bashir [Il regista israeliano Ari Folman, dopo aver ricevuto il racconto di un incubo ricorrente da un ex commilitone, realizza di aver rimosso molti ricordi della sua esperienza militare. Attraverso interviste e ricostruzioni animate, intraprende un viaggio nella memoria che lo conduce a riemergere nella tragedia della guerra in Libano e nel massacro di Sabra e Shatila, tra sogno e realtà



