Domenica 7 marzo 2023 - OH-NO! Songwriters| Third artist: Elli de Mon live @ SOMS
Comunicato n. 14
Fridays in Love | HAGAZUSSA live | Kunta Kinte Sound System | dj NooZ
Comunicato n. 13
Un viaggio sonoro tra punk, free music, suggestioni melodiche, ritmi danzabili e feroci, canto polifonico e tecniche estese.
Manuele Marani (El Bramido Negro) voce, violoncello, elettronica;
Edoardo Marraffa (Collettivo Bassesfere, Vakki Plakkula and more) saxofoni;
Simone Cavina (Iosonouncane, Comaneci, JunkFood, ecc) batteria.
OH-NO! Songwriters| Second artist - Live Marianna D'ama +Inaugurazione mostra "Strade senza nome"
![]() |
Comunicato n. 12
Secondo appuntamento con Oh No! Songwriters - Rassegna di arti e intenti comuni, con il nostro palco che ospiterà l'artista che ha voluto e ideato tutto questo: Marianna D'ama. La poliedrica artista abruzzese farà tappa a Corridonia con un live che si prospetta incredibile.
La tappa della Soms chiuderà una due giorni che vedrà impegnata Marianna D'ama tra l'Abruzzo e le Marche.
ore 17:00 Inaugurazione mostra "Strade senza nome".
ore 19:00 Cena a buffet
ore 20:00 Concerto live di Marianna D'ama
Contributo artista + cena a buffet 5€
Ingresso riservato ai soci.
Puoi pretesserarti a questo link, anzi vi consigliamo vivamente di farlo
--> https://bit.ly/3R3bzFN
Evento realizzato in collaborazione con Osservatorio di Genere, Polarville, Kathodik Webzine, Oh No! Tapes, Babilonia.
Chi è Marianna D'ama
Marianna D’Ama è una cantautrice, polistrumentista e produttrice italiana. A quattordici anni abbraccia la sua prima chitarra elettrica, passione approfondita negli anni, cui si accosteranno quella per la produzione ed editing musicale studiati a Londra, e quella per le sonorità degli organi vintage. Dopo la collaborazione in alcune band, nel 2018 debutta con l’autoproduzione “Lip”, un EP dove si connota con una forte personalità e una vocalità importante, accostata a talenti internazionali come PJ Harvey. Accanto a lei il polistrumentista Davide Grotta, che la accompagna fedelmente nelle sue avventure musicali sia in termini di produzione che di presentazione live. In assoluto spirito vintage, nel 2019 pubblica il 45 giri “Thee Devil” dal sapore glam-rock, prodotto dall’etichetta discografica Oh-No!Tapes Records, sezione della video label Oh-No!Tapes da lei co-fondata l’anno precedente, che conferma il suo talento compositivo e una voce penetrante dalle reminescenze jazz-blues, ambiente sonoro a lei molto caro. Produce video per artisti del calibro di Xabier Iriondo (Afterhours), Marco Parente, Paolo Benvegnu, Enzo Moretto (A Toys Orchestra), e collabora come cantante con i newyorkesi The Du-Rites e l’italiano Stella Burns, sino all’incontro con il songwriter blues-folk italo-americano Joseph Martone, voluto da Taylor Kirk, fondatore della celebre band canadese folk Timber Timbre e produttore dell’ultimo album di Martone, eletto miglior disco del 2020 da Rolling Stone Francia. Nel 2020 Marianna inizia la collaborazione con Joseph, seguendolo nel suo tour in Francia, Spagna e Italia come tastierista, chitarrista e backing vocals, e aprendo per lui diverse date. Nel maggio 2021, mentre un suo nuovo EP è in preparazione, uno dei brani in esso contenuto - “March 1990” - viene scelto in versione strumentale per uno spot pubblicitario del brand automobilistico Mercedes. Marianna è ambassador per la linea di chitarre spagnola NewVille Guitars.
La mostra STRADE SENZA NOME
Il progetto Strade senza nome prende spunto da un brano degli U2, Where the streets have no name: Bono Vox, nel raccontarne la genesi, sottolineava come il nome di una strada o addirittura il punto in cui su quella strada si abita, diventino una vera e propria etichetta sociale.
Appare lapalissiano che un povero non possa abitare ai Parioli o per restare ai nostri piccoli comuni che alcune periferie siano - citando De André - dei "ghetti per ricchi", mentre la residenza in un centro storico sia sinonimo di un'origine meno elitaria e più popolare.
Partendo da queste suggestioni, all'interno del laboratorio di scrittura creativa che si è svolto alla SOMS tra novembre e dicembre 2022, abbiamo chiesto a ciascun partecipante di raccontare la foto di una strada.
Strada intesa in senso ampio: un percorso, una suggestione o un momento di riappropriazione della propria identità.
Ne è nato un eterogeneo viaggio che - partendo dallo scatto di una manifestazione - ha attraversato piccoli centri e capitali europee, villaggi nel cuore del continente africano e cammini di montagna. Un viaggio affascinante e polimediale, una contaminazione di parole, immagini e suoni, che è solo uno dei passi che la SOMS ha scelto di compiere nei festeggiamenti per i 160 anni dalla fondazione.
Il nostro invito è quello di lasciarvi catturare da parole e immagini, percorrendo insieme a noi questi pezzi di strada.
19 marzo 2023: IL SESTO GIORNO - Vocce, Vrunch, Valera
Per l'occasione, la Soms aprirà le sue porte già da metà mattinata, pronta ad accogliervi e a proporvi una giornata davvero intensa.
La classica lasagna della domenica con possibile alternativa vegetariana
DOMENICA 5 MARZO 2023: OH NO! SONGWRITERS first artist DAGGER MOTH @LA SOMS
Comunicato n. 10
Googe dei My Bloody Valentine.
ore 19:00 Cena a buffet
ore 20:00 Concerto live di Dagger Moth
Ingresso riservato ai soci. Puoi pretesserarti a questo link, anzi vi consigliamo vivamente di farlo --> https://bit.ly/3R3bzFN
Avviato nell’estate del 2012, Dagger Moth è il progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista (per scelta) e cantante (per
caso). Una specie di one-woman-band, con chitarra elettrica, voce ed elettronica, che miscela loop, noise e melodia in bilico fra caos
e struttura. Il primo album omonimo esce nell’aprile del 2013 su Psicolabel e vede la collaborazione di Giorgio Canali, Joe Lally
(Fugazi), Alfonso Santimone, Luca Bottigliero. Il secondo album “Silk around the marrow” (aprile 2016) è stato registrato e
mixato da Franco Naddei e si avvale anche dei contributi di Marc Ribot e Antonio Gramentieri. Nel novembre 2017 è stato inserito
nella top-album list della rivista statunitense Guitar Player “60 Noteworthy Guitar Albums of the past 50 years _history of noteworthy guitar albums, 1967-2017″. La stessa rivista ha inoltre dedicato a Dagger Moth un articolo/intervista dal titolo “Angel of Havoc” sul numero di maggio 2018 (Pedalmania). Alcune collaborazioni recenti sono: dal 2016 con Cesare Basile & Caminanti, sia in studio che live (come al Primavera Sound Festival 2018 a Barcellona); con i californiani Double Naught Spy Car per il loro ultimo lavoro
in studio (che annovera fra gli altri ospiti Mike Watt e Nels Cline); con il francese Philippe Petit per un doppio remix; con Deb
Googe dei My Bloody Valentine per una cover di ”The Sound of Silence”. Nel novembre 2021 collabora con la Fire!Orchestra di
Mats Gustafsson per residenza e concerti in Italia. Sara Ardizzoni è inoltre chitarrista con i Massimo Volume dal 2018.
the Marrow" del 2016, sempre nell'intreccio tra ritmiche elettroniche downtempo/trip hop ed un’affascinante fluidità melodica. Un
mood chitarristico a tinte plumbee accompagna, più che in passato, l’ascoltatore verso uno smarrimento nell’oscurità.
Dichiara Dagger Moth: “I semi di questo disco hanno messo le prime radici nel 2020, durante quella che per tutti è stata una pausa
forzata e surreale. Proprio quel misto di stati d'animo, altalenante fra incredulità, alienazione, angoscia strisciante e sospensione, si è
fissato indelebilmente fra suoni e parole. Un coro di sensazioni che trovo ancora tristemente attuale, visto il periodo storico assurdo
che stiamo vivendo”.
Solitario è stato il percorso di creazione che ha accompagnato Sara Ardizzoni in questi anni di lavoro: iniziato registrando tutte le
tracce a casa durante i mesi di confinamento, è continuato impostando la pre-produzione ed il rough mix sempre fra le mura di casa.
Successivamente, tre preziosi contributi hanno reso meno anacoretico il processo di produzione: Victor Van Vugt (già collaboratore in studio di Nick Cave, PJ Harvey, Beth Orton e molti altri) con cui l’artista ha finalizzato il mixaggio a distanza fra Ferrara e Berlino; Fabrizio Baioni (già batterista per Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri, Leda, Cirro, Circo El Grito) con i suoi imprevedibili
additional beats su tre degli otto brani presenti nella tracklist del disco; Alessandro Gengy di Guglielmo che ha curato il mastering a
Milano.
VENERDI 27 GENNAIO: DeltaNove Studio Records BDay Party @SOMS | DUSCIO|STEEVO+SISTA LU|MAX T.|ALEX PIERANTONI
Terzo appuntamento con i nostri venerdì in amore: anche stavolta sarà una gran festa e siamo lieti di ospitare una freschissima label locale. DeltaNove Studio Records, infatti, per l'occasione ha tirato fuori una line-up davvero colorata per festeggiare il secondo compleanno dell'etichetta.
LIVE Duscio (Live + Macchinette)
Steevo + Sista Lu (DJ + Vocal + FX)
Alex Pierantoni
--GUEST--
Verdo from Gratis Club Senigallia
Etichetta elettronica indipendente con sede in Italia, nasce nel 2021 da Deltanove Studio. Viene fondata da Steevo, musicista, dj e produttore influenzato da Disco, Funk, Jazzy, House, Elettronica e Balearic Sounds.
VENERDI 6 GENNAIO: EXTRAVAGANZA @ SOMS: Tropic Disco Sound System powered By Kunta Kinte
Comunicato n. 7
Ritornano i venerdì in amore della Soms e lo fanno nel migliore dei modi.
Mettete insieme il primo evento del 2023, l'ultima festa tra le feste natalizie, un collettivo di selector che riguarda e colleziona da anni rarità e uno dei sound system più longevi delle Marche.
Viene fuori EXTRAVAGANZA, una festa all'insegna delle basse. Ospiti da Milano, per la prima volta in zona, Tropic Disco Sound System. La loro seleziona sarà alimentata da Kunta Kinte Sound System.
Ingresso libero riservato ai soci. Puoi pretesserarti a questo link, anzi vi consigliamo vivamente di farlo --> https://bit.ly/3YLDT2R
Cos'è TROPIC DISCO SOUND SYSTEM?
Brother Charlie, Gio Highmuzik e Rootikalist sono attivi con il loro impianto autocostruito dal 2014.
Instancabili ricercatori musicali ed esperti di cultura giamaicana a cavallo tra gli anni 60 e 80, propongono una selezione di dischi provenienti dai quattro angoli del mondo.
Il loro impianto artigianale resta fedele alla tradizione dei sound system giamaicani, per andare oltre le frequenze dei comuni impianti audio, valorizzare le basse e rendere omaggio al suono analogico degli studi di Kingston, mecca musicale per artisti e producer di tutto il mondo.
Da quando è nato Tropic Disco Sound System, il collettivo ha portato a Milano selecter, soundman ed MC del calibro di Ras Digby, Oxman, Artical Ranx, Asher G, Tiny T, Champian, Tommy Far East. Inoltre, hanno portato il loro sound e le loro selezioni in giro per tutta Italia e tutta Europa.
Instancabili diggers, veri hunters sempre alla ricerca dei dischi più oscuri e particolari, con una prospettiva ed un gusto musicale unico e ricercato.
GIOVEDI 19 DICEMBRE 2022: "MACCHINETTE" @ SOMS: APERITIVO + JAM SESSION ELETTRONICA
DOMENICA 20 NOVEMBRE: STREGONI @ SOMS - Proiezione Documentario + LIVE
Lo abbiamo inseguito, voluto e finalmente ce l’abbiamo fatta. Stregoni Network sbarca alla Soms con un doppio colpo!
a seguire Aperitivo
è possibile tesserarsi solo online, perdendo un minuto netto per compilare questo form online


Sempre all’ingresso, troverete dei QR Code attraverso i quali inoltrare la richiesta di tesseramento.
Il nome Stregoni è stato suggerito da due migranti, durante una jam session nella mensa di una struttura per senza fissa dimora di Trento. Era la fine del 2015.
del mondo. Intanto, molti di quei ragazzi che sono partiti con il network Stregoni, hanno intrapreso la loro strada nel mondo della musica.
Regia di Joe Barba. Un film Genere Documentario – Italia, 2020, durata 48 minuti.
DOMENICA 13 NOVEMBRE - ¡ReaSOMSnanz Pranzo Sociale!


Fridays i'm in love - Venerdì 4 novembre 2022 @ SOMS Lorenzo Morresi + Komorebi
Con Fridays We Are In Love vogliamo esplorare un universo nuovo, fatto di sonorità ipnotiche e contaminazioni tra generi. Si parte venerdì 4 novembre!
Domenica 16 ottobre 2022 - Supermarket in Concerto + SomS PlantS Swap
Dopo la meraviglia dell'apertura, la Soms di Corridonia è lieta di presentare la seconda bomba della stagione.
Sul palco, i Supermarket e tanta altra roba intorno, come sempre!
scopri cos'è, a questo link tutte le informazioni e quello che devi fare: https://fb.me/e/2doq46tF7
è possibile tesserarsi solo online, perdendo un minuto netto per compilare questo form online


La tessera 2022 è gratuita, la potrete poi ritirare regolarmente all'ingresso
Sempre all'ingresso, troverete dei QR Code attraverso i quali inoltrare la richiesta di tesseramento.
SOMS RE-OPENING! Venerdi 30 settembre 2022 TV FUZZ Live @ SOMS
LA SOMS RIAPRE!!!
ERA ORA! MA CHI SUONA???