PROGETTO LUSITALIA
Gemelaggio culturale Portogallo-Italia.
Ciclo di incontri alla SOMS di Corridonia e alla Mediateca UBU di Montefano
L'Ass. Culturale Nuovi Linguaggi & UBU Mediateca Montefano & la S.O.M.S. di Corridonia presentano il secondo ciclo di incontri del progetto: "Lusitalia – volontari senior promotori di cultura e conoscenze fra Italia e Portogallo".
Il progetto, finanziato in Italia e Portogallo dall'Agenzia Nazionale LLP programma Grundtvig, è stato ideato dall'Associazione Nuovi Linguaggi e realizzato in partnership con “ACTA - A companhia de teatro do Algarve”.
L'idea prevede lo scambio di volontari over 50 che spostandosi dall'Italia in Portogallo e viceversa, si faranno "ambasciatori culturali" attraverso incontri pubblici nei quali illustreranno specifiche caratteristiche della cultura dei due popoli, portando così ad una migliore conoscenza reciproca le realtà di Italia e Portogallo.
Di seguito il programma dei 3 incontri che si terranno dai noi:
L'idea prevede lo scambio di volontari over 50 che spostandosi dall'Italia in Portogallo e viceversa, si faranno "ambasciatori culturali" attraverso incontri pubblici nei quali illustreranno specifiche caratteristiche della cultura dei due popoli, portando così ad una migliore conoscenza reciproca le realtà di Italia e Portogallo.
Di seguito il programma dei 3 incontri che si terranno dai noi:
Venerdì, 9 maggio 2014, ore 21.30
TI RACCONTO IL PORTOGALLO.
Scoprire un popolo che ha scoperto il mondo attraverso la storia, la letteratura, la musica e il cinema.Interverranno:
Maria Filomena Fontes, insegnante e giornalista.
Margarida Barahona Simões, storica e insegnante universitaria, specializzata in Storia e teoria delle idee, è attualmente ricercatrice ed educatrice nel campo della cultura e del turismo culturale.
Manuel Vitorino Abreu da Silva, giornalista del “Jornal de Noticias” e insegnante di giornalismo, attualmente si dedica alla scrittura. Sono in fase di redazione due libri su alcune cronache della Guinea-Bissau e sulla sua infanzia a Porto.
Venerdì 20 maggio ore 21.30
TI RACCONTO OPORTO
Un patrimonio dell’umanità nella memoria di due “Portuenses”, del regista Manoel de
Oliveira e nelle opere settecentesche dell’architetto Niccolò Nasoni.
Interverrano:
Maria Filomena Fontes, insegnante e giornalista.
Manuel Vitorino Abreu da Silva, già giornalista del “Jornal de Noticias” e insegnante di giornalismo, attualmente si
dedica alla scrittura. Sono in fase di redazione due libri su alcune cronache della
Guinea-Bissau e sulla sua infanzia a Porto.
Venerdì 27 maggio ore 21.30
NICCOLO' MACCHIAVELLI - IL POTERE, LA FORTUNA, LA VIRTU'
I cinquecento anni della grande opera di uno dei padri del pensiero politico moderno.
Un lavoro che nel tempo ha dato luogo a interpretazioni che spesso ne sono l'antitesi.
Ebe Francioni, esperta in educazione. Nel febbraio 2014 ha organizzato in Portogallo eventi Lusitalia su Machiavelli e su Maria Montessori.
Luciano Paci, giornalista economico-politico, è stato redattore de Il Resto del Carlino e della Redazione Marche della RAI. Nel febbraio 2014 ha organizzato in Portogallo eventi Lusitalia su Machiavelli e sulle Marche.
Per info:
http://
Evento fb
L'ingresso è libero.